• / Home
  • / Blog
  • / Tendenze interior design 2023: le ispirazioni décor per la tua casa

Tendenze interior design 2023: le ispirazioni décor per la tua casa

Tendenze interior design 2023: le ispirazioni décor per la tua casa

“Quest’anno il design si impegna a preservare la bellezza della vita sulla terra. Riflette il valore che i consumatori attribuiscono alle origini dei prodotti, ai metodi di produzione e agli impegni delle aziende”.

Così Caroline Biros, la direttrice della comunicazione di Maison&Objet, una delle più importanti fiere del settore, ha delineato la strada del décor nel 2023.

Dietro queste parole si sente ancora l’eco del difficile 2020 e di anni, questi appena passati, che hanno lasciato un segno indelebile nelle vite degli italiani. Abbiamo imparato a definire bene quello che è assolutamente necessario in casa e quello che, invece, può essere lasciato nella dimensione del superfluo. 

Ecco perché se si vuole trovare un trait-union nelle tendenze di arredamento 2023 probabilmente è all’ambito del “bello e necessario” che si dovrà guardare. Il design d’interni, insomma, dovrà essere significativo, capace di offrire qualcosa oltre il semplice oggetto o la stanza in cui si trova.

Leggi l’articolo e scopri quali sono le novità 2023 per vestire le stanze della casa di nuove affascinanti suggestioni.

1) Trend interior design 2023: arredare l’ingresso

Spesso neanche considerato come una stanza della casa (anche per ragioni di metratura), l’ingresso ha invece un ruolo fondamentale nell’equilibrio di un’abitazione. È un’area di accoglienza, un  “biglietto da visita” che dà un assaggio della personalità di chi abita la casa.

Nel 2023 si prevede che la voglia di arredare questo spazio crescerà sempre di più, anche a dispetto dei suoi “limiti spaziali”, sottolineando la volontà di renderlo uno spazio bello e funzionale dove ogni centimetro a disposizione può trasformarsi in un piccolo gioiello di ricercatezza ed eleganza.

Le possibilità decorative, infatti, sono tante: dalle pareti, all’illuminazione, fino ai mobili.


Specchi decorativi per ingresso




Nel settore dell’interior design, l’accoppiata ingresso-specchio è sempre vincente. E le tendenze 2023 non fanno eccezioni. Questo soprattutto grazie alla versatilità di una decorazione che si fa progetto grafico e decora le pareti, imponendosi nello spazio da protagonista. 

Un complemento perfetto per far battere il cuore dell’ingresso di casa al ritmo di una raffinata eleganza.

Le lampade per accendere di stile l’entrata di casa

Se la parola d’ordine in questo 2023 è arredare l’ingresso, non si può prescindere dalle lampade d’arredo. Questo complemento, infatti, connota gli ambienti come una poetica scenografia luminosa, rendendoli unici e personalizzati. Una scultura di luce, bella anche (e soprattutto) da spenta.



Mobili per ingresso

La consolle è un complemento d’arredo utilizzabile veramente ovunque. Ed ecco perché non stupisce che sia tra i mobili più richiesti anche in questo 2023.

È perfetta per abbellire e rendere funzionale un ingresso o un corridoio, come mobile svuota tasche o come contenitore extra. Se realizzata in materiali naturali diventa poi l’oggetto ideale per creare atmosfere calde e raffinate.



2) Il richiamo alla natura tra le tendenze design 2023

Questo trend dell’interior design 2023 è strettamente connesso alla riflessione fatta ad inizio articolo sulla necessità di circondarsi di oggetti che siano piccoli mondi in cui ritrovare se stessi e la propria connessione intima con il mondo che ci circonda.

E allora via libera a texture come legno naturale, rattan e iuta che vanno a sostituire materiali super lisci e omogenei. E grande attenzione anche alla qualità del singolo mobile e accessorio.



3) Colori arredamento 2023

Anche i colori seguono il mood “la natura in casa” e diventano parte integrante dello styling, arricchendone la palette decorativa. I toni neutri caldi, come beige, avorio e terracotta, non passano mai di moda e anche quest’anno si confermano preziosi alleati nel definire gli spazi abitativi con eleganza e ricercatezza. Ma non sono da soli. 

A livello di palette cromatica il 2023 sarà l’anno:

- del verde: dalle note più intense del verde pisello (da usare con parsimonia, soprattutto per enfatizzare i dettagli), all’eleganza del verde smeraldo (che dà il meglio di sé sui tessuti materici che riveste in modo sontuoso) fino alle tonalità più morbide e delicate, questo colore è un vero inno alla calma. È un invito a godersi la casa come luogo in cui ritrovare pace e armonia, il posto dove ogni oggetto sembra dire “Benvenuto. È bello stare qui”.





- del tortora: è un colore cult dell’arredamento contemporaneo e nel 2023 sarà praticamente ovunque. Via di mezzo fra grigio e marrone, è praticamente un beige 2.0 che funziona come una tonalità neutra, perfetta per fare da sfondo o per essere il colore dominante dell’ambiente.

Piccolo suggerimento: per esaltarlo va abbinato con qualcosa “che stacca”, così da evitare l’effetto di appiattimento cromatico.



- del viola/magenta: a questa nuance va la corona di re dell’arredamento 2023. E se Pantone Color Institute ha decretato il Viva Magenta come colore dell’anno, questa neanche è reinterpretata nelle nell’ambito dell’interior design nelle sue note più chic e sensuali.

Un colore romantico e raffinatissimo da usare come protagonista di pochi elementi selezionati della stanza (pouf, vasi, elementi decorativi ecc..)





Interior Trends 2023: lo stile fashion 

Abbandonati gli stili più semplici e minimalisti, una delle tendenze più innovative per il 2023 riporterà il glamour in casa

Questo trend ci racconta di interni sofisticati, dove il design si realizza in spazi accoglienti e lo charme è amplificato da atmosfere cromatiche proprie delle opere d’arte, da finiture e texture ricche di dettagli che evocano eleganza ad ogni sguardo.

E sono proprio gli elementi preziosi, dai metalli caldi come l’oro, ai vasi dorati con ornamenti organici e floreali a diventare emblema della capacità di circondarsi di cose belle e creare ambienti armoniosi ed esclusivi.



Una tendenza 2023 che trasforma gli interior in luoghi deputati al benessere inteso come armonia del vivere. Angoli in cui, ogni giorno, possiamo rifugiarci in cerca della nostra pace interiore. Per ricordarci quanto importante sia il ruolo della bellezza nel nostro rapportarci al mondo.

“La bellezza salverà il mondo” - Dostoevskij

Vuoi iniziare ad arredare la tua casa secondo le tendenze design 2023? Visita subito il nostro sito: locanera.it! 

Categorie e Argomenti

Iscriviti alla newsletter

Subito per te spese di spedizione gratuite. Riceverai in anteprima i nuovi arrivi, le ispirazioni e sconti esclusivi.

* campi obbligatori
/ ( gg / mm )

L'Oca Nera utilizzerà le informazioni da te fornite in questo modulo per contattarti e per fornirti aggiornamenti. Ti preghiamo di comunicarci tutti i modi in cui vorresti ricevere informazioni da noi:

Cliccando qui sotto, accetti che possiamo elaborare i tuoi dati in conformità con i termini della nostra Privacy Policy.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

icona 1

servizio clienti
0733290050

icona 2

pagamenti
sicuri

icona 3

resi gratuiti
per 30 giorni

icona 4

spedizione veloce
3-5 gg