Calore e pulizia formale: se dovessimo individuare i primi mattoni su cui costruire una casa stile country moderno questi sarebbero i punti di riferimento da cui partire.
Ma cosa vuol dire country chic? L’accostamento di questi termini delinea uno stile di interior eclettico e originale: un mix & match ottenuto dall’abbinamento di elementi vintage e moderni, reso contemporaneo da colori vivaci, mobili in legno e metallo e l’inserimento di pezzi di arte moderna in ogni stanza della casa.
Uno stile dal carattere molto definito con forme inconfondibili interpretate anche in chiave contemporanea. L’incontro tra country e chic avviene soprattutto nei materiali, ispirati alla natura ma con un twist moderno e ricercato.
Il risultato è una resa particolarmente contemporanea, enfatizzata soprattutto dalla possibilità di giocare con colori e pattern il cui accostamento formale sposta decisamente l’atmosfera verso sapori rustici e retrò ma con note moderne che permettono di inquadrare il design degli arredi in un’interpretazione che incontra gusti moderni.
La base del grande successo dell’arredo country chic forse è proprio qui: nella versatilità di uno stile che è capace di fondere in se atmosfere calde e accoglienti e nello stesso tempo pulizia e minimalismo delle linee.
Personalità e calore rimangono le parole chiave: l’impronta “casalinga” e legata alla terra riesce a ricreare un’atmosfera vissuta, ma sempre raffinata e moderna. Le tonalità velate e romantiche migrano verso colori legati alla natura: il giallo del sole, il marrone della terra e i pastelli in molteplici tonalità.
Ma quali sono gli elementi chiave se si vuole arredare country chic? Cosa valutare in un progetto volto a realizzare ambienti che si trasformino nel luogo di incontro memoria e stile? Scoprilo con la nostra guida!
Da evitare invece le tonalità forti e decise.
In queste proposte di arredo si percepisce chiaramente la forza del legno come materiale d’elezione della tendenza country chic. Declinato su diverse tipologie di mobile come scrittoio, mobile basso con cassetti e ripiani, madia 2 ante e consolle, il legno riciclato è il protagonista perfetto per un arredamento country del soggiorno dall’atmosfera naturale e contemporanea.
Altro materiale che può essere utilizzato è il metallo che può diventare co-protagonista in diversi complementi, da quelli più impattanti come tavoli e tavolini da soggiorno a quelli da “rifinitura estetica” come soprammobili e oggettistica varia.
Subito per te spese di spedizione gratuite. Riceverai in anteprima i nuovi arrivi, le ispirazioni e sconti esclusivi.