• / Home
  • / Blog
  • / Arredamento Country Chic: mobili e oggettistica tra memoria e stile

Arredamento Country Chic: mobili e oggettistica tra memoria e stile

Arredamento Country Chic: mobili e oggettistica tra memoria e stile

Calore e pulizia formale: se dovessimo individuare i primi mattoni su cui costruire una casa stile country moderno questi sarebbero i punti di riferimento da cui partire.

Ma cosa vuol dire country chic? L’accostamento di questi termini delinea uno stile di interior  eclettico e originale: un mix & match ottenuto dall’abbinamento di elementi vintage e moderni, reso contemporaneo da colori vivaci, mobili in legno e metallo e l’inserimento di pezzi di arte moderna in ogni stanza della casa.

Uno stile dal carattere molto definito con forme inconfondibili interpretate anche in chiave contemporanea. L’incontro tra country e chic avviene soprattutto nei materiali, ispirati alla natura ma con un twist moderno e ricercato.

Il risultato è una resa particolarmente contemporanea, enfatizzata soprattutto dalla possibilità di giocare con colori e pattern il cui accostamento formale sposta decisamente l’atmosfera verso sapori rustici e retrò ma con note moderne che permettono di inquadrare il design degli arredi in un’interpretazione che incontra gusti moderni. 

La base del grande successo dell’arredo country chic forse è proprio qui: nella versatilità di uno stile che è capace di fondere in se atmosfere calde e accoglienti e nello stesso tempo pulizia e minimalismo delle linee. 

Personalità e calore rimangono le parole chiave: l’impronta “casalinga” e legata alla terra riesce a ricreare un’atmosfera vissuta, ma sempre raffinata e moderna. Le tonalità velate e romantiche migrano verso colori legati alla natura: il giallo del sole, il marrone della terra e i pastelli in molteplici tonalità.

Ma quali sono gli elementi chiave se si vuole arredare country chic? Cosa valutare in un progetto volto a realizzare ambienti che si trasformino nel luogo di incontro memoria e stile? Scoprilo con la nostra guida!

Come arredare country chic


1) I colori per una casa in stile country rustico

La gamma cromatica dell’arredo country chic si sviluppa a partire dal bianco per poi percorrere i sentieri delle tinte avorio, beige, crema, tortora e grigio e quelle pastello come rosa, azzurro o grigio perla.

arredamento-country-chic

Da evitare invece le tonalità forti e decise.

2) Materiali per l’arredamento country moderno

Per rispettare i canoni dello stile country chic, il materiale da prediligere è senza dubbio il legno, ma in questo caso viene lasciato grezzo, per valorizzare le venature naturali.

I mobili, sulla scia di questa corrente, vanno scelti con linee basiche: ottime le soluzioni che si avvalgono di forme e materiali rustici, quali assi di legno e metalli non verniciati.

arredamento-country-chic

arredamento-country-chic

In queste proposte di arredo si percepisce chiaramente la forza del legno come materiale d’elezione della tendenza country chic. Declinato su diverse tipologie di mobile come scrittoio, mobile basso con cassetti e ripiani, madia 2 ante e consolle, il legno riciclato è il protagonista perfetto per un arredamento country del soggiorno dall’atmosfera naturale e contemporanea.

Altro materiale che può essere utilizzato è il metallo che può diventare co-protagonista in diversi complementi, da quelli più impattanti come tavoli e tavolini da soggiorno a quelli da “rifinitura estetica” come soprammobili e oggettistica varia.

3) Arredamento country moderno: i tessuti

Per quanto riguarda i tessuti, invece, si può puntare soprattutto sulla lana, il cotone e il lino, da abbinare cromaticamente con i colori predominanti degli ambienti. 

Le nuance sono comunque neutre, chiare come avorio e crema, o nelle versioni più scure come grigio. A rendere preziosi questi tessuti sono poi disegni e ricami, spesso stilizzati e talvolta impreziositi da lavorazioni di raffinata eleganza.

complemento-arredo-country-chic

4) Accessori per arredare in stile country chic

In una casa country chic non possono mancare complementi e accessori che arricchiscano le stanze donando loro un aspetto “consumato”, ma sempre elegante e glamour.

E allora via libera a:

arredamento-country-chic

  • oggetti in ceramica che richiamano epoche passate e permettono di decorare con soluzioni raffinate, perfette anche da esporre a vista.
cucina-country-chic

  • specchi vintage per dare un tocco di classicità grazie al legno sbiancato, al design semplice e raffinato, ai profili decorati.
  • lampade che giocano con il mix di materiali, come questa versione in ceramica lavorata bianca con paralume in tessuto color tortora. Accessori d’arredo eleganti, per creare atmosfere magiche in un living in stile Modern Country.
arredamento-country-chic

  • Accessori da appoggio come cornici lavorate o da appendere come orologi. Elementi che se scelti e abbinati con gusto possono diventare la chiave capace di aprire ogni stanza della casa verso un orizzonte di eleganza. 
arredamento-country-chic
 
Da dove partire per scegliere i pezzi perfetti per un arredamento country chic ? Scopri le proposte de L’Oca Nera!


Categorie e Argomenti

Iscriviti alla newsletter

Subito per te spese di spedizione gratuite. Riceverai in anteprima i nuovi arrivi, le ispirazioni e sconti esclusivi.

* campi obbligatori
/ ( gg / mm )

L'Oca Nera utilizzerà le informazioni da te fornite in questo modulo per contattarti e per fornirti aggiornamenti. Ti preghiamo di comunicarci tutti i modi in cui vorresti ricevere informazioni da noi:

Cliccando qui sotto, accetti che possiamo elaborare i tuoi dati in conformità con i termini della nostra Privacy Policy.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

icona 1

servizio clienti
0733290050

icona 2

pagamenti
sicuri

icona 3

resi gratuiti
per 30 giorni

icona 4

spedizione veloce
3-5 gg