Ampliare ed illuminare gli spazi: la magia degli specchi

Ampliare ed illuminare gli spazi: la magia degli specchi

Ecco alcuni consigli per usare specchi e specchiere come elementi di arredo.

Moltiplicare gli spazi e illuminare anche le stanze più anguste. Ecco alcuni consigli per usare specchi e specchiere come elementi di arredo.

Specchio, specchio delle mie brame, chi è l'interior decorator più in gamba del reame? Se hai qualche dubbio in merito, ti conviene farti alleato proprio questo magico oggetto dalle proprietà riflettenti. Con qualche piccolo accorgimento e tante ispirazioni, potrai reinventare il tuo indoor attraverso un continuo gioco di rimandi visivi e di prospettiva.

Perché questi elementi d'arredo sono sia funzionali che decorativi, e quando sono posizionati strategicamente riescono perfino a moltiplicare gli spazi e illuminare anche le stanze più anguste. Ce n'è d'ogni dimensione, forma e cornice: nelle Collezioni L'Oca Nera trovi specchi per tutte le brame.


specchio-decorativo


Ingresso o corridoio

Che si tratti di una grande specchiera da parete per dare un ultimo sguardo d'insieme all'outfit per la giornata o di uno specchio più piccolo ad altezza viso posizionato sopra una consolle, all'ingresso non può davvero mancare.
Secondo i dettami del Feng Shui, la parete perpendicolare alla porta è quella ideale dove posizionarlo. In generale, per far sembrare più spaziosa una stanza, bisogna sempre sistemare lo specchio sulla parete lunga, perché in caso contrario si ottiene solo un'impressione di ulteriore allungamento, specie in corridoio.

specchio-decorativo


Camera

Lo specchio in camera sta bene sopra un comò o addirittura sopra al comodino, magari accanto ad altri elementi per creare una composizione armoniosa, oppure - in mancanza di una cabina armadio - uno specchio a figura intera in posizione defilata. In questo caso è bene che sia comunque in un angolo correttamente illuminato, anche perché una buona luce è quanto mai lusinghiera e utile per scattare un selfie.
Un consiglio su tutti: quando ci si specchia la luce non dev'essere mai alle spalle.



Salone

Per rendere il salotto più luminoso, lo specchio va posizionato di fronte alla fonte di luce naturale, perché in questo modo riflette e moltiplica i raggi del sole. Un punto focale può essere il camino, o comunque la zona dove ci si siede e si conversa più frequentemente. Una cornice trattata con effetto anticato non è forse quel tocco romantico che stavi cercando per creare la giusta atmosfera autunnale?

Categorie e Argomenti

Iscriviti alla newsletter

Subito per te spese di spedizione gratuite. Riceverai in anteprima i nuovi arrivi, le ispirazioni e sconti esclusivi.

* campi obbligatori
/ ( gg / mm )

L'Oca Nera utilizzerà le informazioni da te fornite in questo modulo per contattarti e per fornirti aggiornamenti. Ti preghiamo di comunicarci tutti i modi in cui vorresti ricevere informazioni da noi:

Cliccando qui sotto, accetti che possiamo elaborare i tuoi dati in conformità con i termini della nostra Privacy Policy.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

icona 1

servizio clienti
0733290050

icona 2

pagamenti
sicuri

icona 3

resi gratuiti
per 30 giorni

icona 4

spedizione veloce
3-5 gg