Madame de Pompadour lo amava alla follia. Il regista Wes Andersonl lo ha scelto come protagonista dei suoi eccentrici set. Baudelaire ne Il pittore della vita moderna sostiene che sia in grado di rivelare “un’idea di estasi nella frivolezza”.
Insomma, nessuno resiste al fascino del colore rosa.
Incontro di due tonalità opposte per caratteristiche e “atteggiamento visivo”, come il bianco e il rosso, questo colore continua a spopolare anche nell’interior decoration dove rievoca atmosfere rétro-glam, eternamente sospese tra eccletismo e nostalgia.
Non a caso nel Feng-Shui il rosa rappresenta la creatività ed è scelto per ambienti in cui si desidera trasmettere quiete e dolcezza. Un colore che parla di romanticismo, quindi, ma che con le sue infinite tonalità non rinuncia a note più argute e spiazzanti che conquistano con disinvoltura gli interni più chic.
In questa guida troverai consigli ed idee per un arredamento rosa: le tonalità da scegliere e come abbinarle, i consigli per usare questo colore nelle varie stanze della casa e gli errori da evitare se scegli di arredare con il rosa.
Subito per te spese di spedizione gratuite. Riceverai in anteprima i nuovi arrivi, le ispirazioni e sconti esclusivi.